
saluti, mr.henri

Finalmente sono riuscito a fare 8 ore di sonno, cosa che non capita spesso, ed ho passato la mattinata a riorganizzare, archiviare la pila di documenti che sempre più spesso si forma sul tavolo e non riesco mai a smaltire come il brutto incubo di un archivista.
Non è la tecnologia di qualche nuovo edificio progettato con criteri di architettura sostenibile o uscito dalla mente creativa di Paolo Soleri ma una baracca, si avete capito bene, a fianco delle classiche baracche in metallo, legno, plastica che si nascondono a Roma salta fuori anche una baracca fatta di materiali riciclati, sarebbe stato interessante capire il perchè di questa scelta da parte di chi la ha costruita, oltre al clamore che ha avuto la scoperta.
Oggi sono stato ad un mercatino giapponese che una volta all'anno si tiene nella scuola Giapponese di Roma, molti bambini della scuola vendono dei loro giocattoli, libri, fumetti e tanti altri oggetti per raccogliere fondi per la scuola appunto.



Così mi accoglie il mio pc dopo 10 giorni di inutilizzo, per windows è un problema da risolvere, in realtà per me significa che ci sono molte cose da fare sin da ora che sono appena tornato, ma la prima piacevole cosa è raccontare un po’ di questi giorni qui sul blog.
Neanche tanto in verità, se non un rilassamento quasi totale, tra i sorrisi dei miei nipoti, le gustose tavolate, le passeggiate e le corse sulla spiaggia la mattina presto, come piace a me, quasi un rito per cancellare pensieri che non servono a nulla, che si accumulano durante l’anno, e fare avanti i pensieri costruttivi dei tanti progetti da portare avanti.
In attesa che arrivi il 1 settembre, quasi un capodanno per chi fa le ferie ad agosto, un po’ di lavoro arretrato, o meglio interrotto, da sbrigare, faccende di casa e la solita lista delle priorità tra lavoro e studio.




Finalmente due film gradevoli da vedere:
Avevo dimenticato di pubblicare questa foto che risale alla gita a Livorno con Fuliggine.