Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post

domenica 15 luglio 2012

Pomodori con il riso

Un piatto semplice, che mi sa tanto di estate, questa mattina mi sono svegliato presto, ne avevo voglia da qualche giorno e mi sono messo all'opera, cotti su un letto di patate che raccolgono i sapori sprigionati dal pomodoro e dal riso diventando il contorno naturale di questo piatto.

buona domenica a tutti

mr.henri

venerdì 24 settembre 2010

Cotta e maGnata, magari!



Ho proprio voglia di.......una fetta di parmigiana di zucchine, come mi è venuto in mente?
Probabilmente mi è arrivato qualche messaggio subliminale guardando la tv, ma forse più semplicemente perchè ne ho voglia, è l'unica pietanza che non ho imparato a cucinare, almeno come piace a me, forse sbaglio la cottura   o qualche fase della preparazione, ogni volta che cerco consiglio trovo opinioni discordanti.
Non che sia la cosa più importante del mondo ma ci tengo, dovrò provare, provare e riprovare sperando di non fare troppi macelli.

a presto, mr.henri

lunedì 31 maggio 2010

Dalle stalle alle stelle, la cucina scacciapensieri

Oggi di ritorno ad un orario decente a casa ho deciso di sperimentare una ricetta:

Polpette di Melanzane (credo siano di origine sarda) per 6 persone: 1 kg di melanzane, 3 uova, aglio, pan grattato, 80 gr di pecorino grattugiato, 3 cucchiai di olio di oliva, sale e pepe.


Fate le melanzane a cubetti piccole, dopo averle sbucciate, e mettetele a bollire in acqua salata per 10 minuti, solatele e fatele raffreddare quindi schiacciatele e unite pecorino, sale, pepe e due spicchi di aglio tritati, amalgamate con olio.
Se l'impasto è troppo morbido aggiungete un pò di pane grattugiato nell'impasto quindi formate delle palline da 4-5 cm di diametro da passare poi nelle uova sbattute, girate la pallina bagnata dall'uovo nel pane grattugiato e friggete fino a doratura in olio di oliva.
Non sembra complicata, le ho assaggiate tempo fa in pizzeria sono molto buone, la ricetta l'ho rubata rubata da un libro di cucina mentre facevo un giro in libreria, la foto è presa su internet, magari venissero così, poi vi aggiorno sul risultato.

saluti, mr.henri

lunedì 17 maggio 2010

Cooking henri

Questa sera con ingredienti molto semplici ho fatto due pizze, una con pomodori a pezzettoni, origano e mozzarella, l'altra con zucchine tagliate a rondelle, pepe nero, una spolverata di parmigiano e mozzarella.
Lievitazione lunga 6 ore, croccante come non mi veniva da tempo, si vede che pure la pizza risente dei miei cambiamenti di umore, a coronare tutto birra peroni gran riserva, la mia preferita.
Documento con foto, non era tutta per me ovviamente :)
(fotacce scattate con cellulare)


 saluti, mr.henri

domenica 18 ottobre 2009

Partitella goduriosa

Con i primi freddi iniziano le partitelle del sabato sera con gli amici, ieri sera a casa della mia amica FraKF, partitella a ticket to ride "europa", con intermezzo godurioso di crépes al cioccolato bianco e grand marnier fatte da Silvietta (10 e lode), che vi posso dire....... ne ho mangiate 2, c'è bisogno d zuccheri quando si fanno sti giochini, per finire partita a passa la bomba, divertente party game, bellissima serata.

saluti, mr.henri

mercoledì 3 giugno 2009

C'èra una volta un Cac(C)iucco

Avevo dimenticato di pubblicare questa foto che risale alla gita a Livorno con Fuliggine.
La porzione di Caciucco è enorme, il ristorante "Il Sottomarino" a Livorno è specializzato in questo piatto, gli faccio pubblicità volentieri visto che la cena è stata buona, posto molto rustico come piace a me, si trova in zona Piazza della Repubblica.
Lo stordimento dopo la consumazione pare che sia normale, sarà una chilata di pesce al sugo con sotto uno strato di pane che assorbe il gustoso sughetto, piatto unico naturalmente, il cameriere ci ha detto che una volta un temerario ne ha mangiati 2, ma forse veniva a piedi dal Tibet a stomaco vuoto.


saluti, mr.henri

domenica 24 maggio 2009

mr pizza


Questa sera mi sono cimentato nel cucinare la pizza, con il passare del tempo trovo sempre nuove soluzioni, soprattutto per la lievitazione e per gli ingredienti che comunque sono sempre molto semplici: farina, acqua, sale e lievito di birra, senza olio nell'impasto come fanno in molti.
Per queste due pizze gli ingredienti e la procedura è questa:
350 gr di farina, 250 ml di acqua, 2 cucchiai di sale, 1 cubetto di lievito di birra (da sciogliere nell'acqua). Unisco prima il sale alla farina, in un recipiente largo mescolando bene, poi aggiungo l'acqua con il lievito gradualmente, se l'impasto viene troppo liquido continuare a mescolate per sciogliere bene i granuli che si formano e poi arricchite con altra farina fiche l'impasto non comincia a indurirsi. A questo punto levate l'impasto dal recipiente e cominciate a compattarlo con le mani, energicamente, ruotandolo di continuo per dieci minuti almeno, poi fate una palla con l'impasto e mettetela in un recipiente coperto.
Io faccio lievitare l'impasto almeno 4 ore nel recipiente, poi lo divido e lo stendo mettendolo a lievitare ancora una ora nelle teglie (40cm di diametro), coprendole, metto un filo d'olio nel fondo delle teglie per evitare che aderisca l'impasto, forno a 300 gradi, preriscaldato almeno 20 minuti.
Condisco a piacere, in questo caso ne ho fatta una con fiori di zucca, alici e mozzarella e una con pomodoro a rondelle, mozzarella e prezzemolo. Tempo di cottura 15-20 minuti.

saluti, mr.pizza (alias mr.henri)