Visualizzazione post con etichetta giochi da tavolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giochi da tavolo. Mostra tutti i post

lunedì 4 marzo 2013

cena ludica

Naturalmente quando si tratta di mangiare non ci si fa mancare nulla, 
specie se poi c'è da spendere energie mentali:


sabato 1 dicembre 2012

Arcipelago


Consueta partita settimanale ad un gioco da tavolo, questa volta è stato il turno di"Arcipelago", nel quale si simula l'esplorazione e il controllo di nuovi mondi, è un gioco semi-collaborativo nel quale l'obbiettivo di ogni giocatore è diverso, segreto, se ad uno dei giocatori capita come obbiettivo quello di far scoppiare una rivolta indigena quest'ultimo può essere l'unico a vincere, questo comporta che i giocatori devono tenere sempre d'occhio il gioco degli altri, altrimenti a fine partita si calcola il normale punteggio di gioco. 
La meccanica dell'esplorazione e della raccolta risorse che serviranno a costruire edifici per far sviluppare le colonie mi sembra ben fatta, le combinazioni di piazzamento degli esagoni rendono le partite sempre differenti, buono il livello di interazione tra i giocatori che sin dall'inizio sono consapevoli di non poter limitarsi solo al proprio obbiettivo, buona anche la qualità dei componenti di gioco, la grafica presenta qualche lacuna sulla leggibilità di alcune tessere e della tabella circolare che serve per posizionare i segnalini azione dei giocatori, tempi di gioco medio lunghi,  con 4 giocatori la prima partita è durata quasi tre ore.
Non è certo un gioco per giocatori occasionali visto che ci sono 26 pagine di regole che comportano una spiegazione di circa 40 minuti.
Gli dò un punteggio di 7-

saluti

mr.henri

venerdì 9 novembre 2012

Ironia sul tavolo da gioco


Un kebab, una birra, tanta ironia durante una serata ludica con i vecchi amici di gioco.

mr.henri

domenica 27 novembre 2011

demolition man

Ultime novità:

- lavori a studio praticamente terminati, ovvero il periodo di lavoro on the road sta finendo e presto metterò il sedere sulla nuova sedia da ufficio acquistata per il rinnovamento dello studio.

- il doppio lavoro prosegue bene, ma arrivo tritato la sera a casa quindi tra pigrizie e stanchezza trascuro le attività da bloggher per altre attività più tristi (vedi facebook), prossimo anno meno facebook e più blog.

- Presto nuove recensioni su film e serie tv e teatro.

- Nuova sezione dedicata al lungo inverno ludico, nuovi giocatori che si sono proposti per le serate ludiche che spero aumenteranno, quindi recensioni su giochi da tavolo.

un saluto, a presto

mr. henri

domenica 18 ottobre 2009

Partitella goduriosa

Con i primi freddi iniziano le partitelle del sabato sera con gli amici, ieri sera a casa della mia amica FraKF, partitella a ticket to ride "europa", con intermezzo godurioso di crépes al cioccolato bianco e grand marnier fatte da Silvietta (10 e lode), che vi posso dire....... ne ho mangiate 2, c'è bisogno d zuccheri quando si fanno sti giochini, per finire partita a passa la bomba, divertente party game, bellissima serata.

saluti, mr.henri

sabato 24 novembre 2007

Arkham Horror

...dal diario di Dexter Drake 23-11-07
La scorsa notte il sacrificio di Carolyn non è servito a respingere il male!
Decine di mostri uccisi e diversi portali chiusi non sono serviti ad evitare la sua morte, ricordo il sussurro delle sue parole prima che il suo sguardo si spegnesse tra le mie braccia "...nell'immemore vuoto mi conduce quel demone ... davanti a me non vedo ne tempo ne materia, ma soltanto il Caos senza forma ne luogo....".
Devo farmi coraggio, sono l'unica persona in grado di impedire a quella malvagità d'inghiottire la città...
Più nulla si seppe di Carolyn Fern e Dexter Drake dopo quella notte in cui il male avvolse Arkham.

sabato 20 ottobre 2007

Railroad Tycoon

Non capita spesso che si faccia la trasposizione di un gioco per pc in gioco da tavolo, spesso succede il contrario come per giochi storici come risko e civilization per i quali sono già da tempo disponibili diverse versioni che anno riscosso molto successo.
Certo non è proprio la stessa cosa vedesti rifilare in contrattazione a civilization, che avviene a carte coperte, una carta "pestilenza" come faceva con disinvoltura il nostro amico Marco dg, e prendersi i relativi insulti da parte del giocatore colpito, piuttosto che veder arrivare una scritta sul pc che ti dice che in quel turno non produci nulla (quì mi capisce solo chi ha giocato entrambe le versioni).
Il successo che sta riscuotendo la versione da tavolo del gioco Railroad Tycoon credo che sia legata ad un meccanismo simile, in quanto l'originario gioco per pc prevedeva una serie di meccaniche che rendevano le partite avvincenti ma non c'èra la componente umana dello scambio reciproco, non solo di insulti, di emozioni che cerca il vero appassionato di giochi da tavolo strategici.

Il gioco da tavolo è molto semplice nelle regole (6pagine) rendendolo più appetibile rispetto al gioco per pc, che è dedicato ad una fascia di giocatori "maniaci"dei giochi strategici di costruzioni.
Saluti, Mr.Heri